RecensioneInFiore

IL COLOMBRE di Dino Buzzati [Recensione]

IL COLOMBREIL COLOMBRE è stato pubblicato per la prima volta sul quotidiano il Corriere della Sera il 22 agosto 1961.

RecensioneInFiore a cura di Marina Atzori

Questa raccolta di Dino Buzzati ( Ed. 2016 Mondadori‎) custodisce una insesorabile e “mostruosa” originalità, nonostante sia ispirat(issima) al Don Chisciotte della Mancha e al suo famigerato protagonista, il giovane Cardinale Giulio Acquaviva, malato di avventura estrema tanto quanto Stefano Roi, figlio di un marinaio sprezzante del pericolo.

Forse, in quanto a profondità e fantasia, Il Colombre risulta ancora più affascinante ed enigmatico dell’intramontabile classico di Miguel de Cervantes.
Buzzati è una penna d’altri tempi, straordinariamente attuale, e per i temi esistenziali narrati e per uno stile che oserei definire fuori dalle righe.

📚🦈Un compendio di cifra poetica e di concetti filosofici che oscilla tra surrealtà e realtà. La paura dell’uomo, la fuga da sé stesso e la ricerca di una pace interiore, (forse) irraggiungibile, tratteggiano la chiave di lettura di ogni storia. Impossibile non farsi trasportare dalle atmosfere ombrose, avvolgenti, e per certi versi sconvolgenti.

Buzzati nasconde e rivela in modo sapiente quanto sia difficile andare oltre la verità nuda e cruda del mondo, per andare alla scoperta avventurosa di un orizzonte salvifico e allegorico: l’immaginazione.
⌛👥Ombre e luci dell’anima giocano a farsi strada in un’opera che non teme né i segni del tempo, né gli abissi più abissali che conoscete.

Dall’incipit de IL COLOMBRE

«Quella cosa che tu vedi spuntare dalle acque e che ci segue,» stava dicendo il capitano Roi al figlio Stefano «non è una cosa. Quello è un colombre. È il pesce che i marinai sopra tutti temono, in ogno mare del mondo. È uno squalo tremendo e misterioso…»

Tutta una vita passa Stefano, di oceano in oceano, dopo che ha preso il posto del padre (e pure dopo un iniziale tentativo di fare vita «terrestre»), nel timore del terribile colombre.

💫💫💫💫💫
Che dire?!
Iperuranio della lettura. Lo rileggerei all’infinito. Lo porterei con me anche sulla Luna.

Dalla sinossi di IL COLOMBRE

Squalo misterioso e magico, il colombre si rende visibile solo alla propria vittima, che insegue per anni e anni fino a divorarla. Durante un viaggio per mare col padre, il piccolo Stefano ha la sciagura di vedere il mostro: per tutta la sua lunga vita di navigatore resterà inchiodato a una muta, terribile gara a distanza. Invenzione surreale e prodigio colorano i cinquanta racconti di questa raccolta di una quotidianità enigmatica e inquietante, con un perenne doppio fondo di strazio metafisico e di disagio angosciato di fronte all’indecifrabilità del destino umano.

Editore ‏ :   Mondadori  ( Ed. 2016‎)

Raccolta di racconti

Lingua ‏ : Italiano

Copertina rigida ‏ :350 pagine

________________________________________________________________________________________________________________

Potrebbe interessarti anche

Potrebbe piacerti...